mercoledì 11 gennaio 2012

Un'idea localissima

L'esperienza informativa sta radicalmente mutando, nel mondo e perfino in Italia. Superati oramai i confini nazionali, il flusso dell'informazione è sempre più ancorato ad un'ottica glocal, locale e al tempo stesso globale. Ciò che il giornalismo tradizionale, per questioni endemiche e pratiche, non sarà mai in grado di soddisfare completamente è proprio questo nuovo spirito, che desidera cementificare il legame esistenze tra il luogo e lo spazio, tra il paese in cui viviamo e il resto del mondo. La rete ci consente, dunque, di raccontare in modo approfondito l'orizzonte locale, dando spazio a fatti ed eventi che anche nei giornali provinciali non possono che godere di poche righe di trattazione. Ecco allora che chi vive in paese può ottenere notizie e resoconti chiari sul mondo e sul comune di residenza con pochi click, senza distinzione. E lo spazio, il mondo, è fatto proprio di tanti piccoli luoghi come il nostro, di cui spesso, di fronte ai sovrastanti accadimenti di importanza nazionale, si finisce per non parlare, lasciando che rimangano mere città dormitorio, dove nulla accade, a parte l'occasionale fatto di cronaca. Eppure in paese esiste una vita sociale, politica, culturale e sportiva che ha il diritto di essere raccontata, dando il giusto valore all'avvenimento, certo, ma ricordando anche l'importanza del contenuto e il valore dell'evento che a volte risulta più interessante e caratteristico di ciò che gode di tutti i riflettori solo per il fatto di accadere in un luogo più grande e noto.

Con questa idea e con grande spensieratezza, ci piacerebbe raccontare quel piccolo microcosmo che è L'Unione Comuni del Sorbara, non solo un ente locale ma un territorio che racchiude 4 paesi, prossimi l'uno all'altro, vicini per tradizioni e per una vita sociale che da sempre si intreccia: Ravarino, Bomporto, Bastiglia e Nonantola. La nostra sarà un'informazione localissima, dalle notizie vere ai 'fatterelli' di paese, dai comunicati di origine istituzionale, alle idee di chi vive e condivide il territorio, a chi infine il territorio lo lascia per dovere o per merito. Dati e informazioni che possano essere utile anche al di fuori di questo microcosmo e un piccolo spazio per l'opinione e il dilettevole. Non faremo un giornale ma un grande racconto di attualità.